Azienda Corte Normanna, nel cuore del Sannio, UVE: falanghina, COLORE: giallo dorato brillante, PROFUMO: fine e floreale, SAPORE: caldo, morbido, fresco e minerale, ABBINAMENTI: zuppe di pesce, pesci al forno e fritture, formaggi freschi e semi stagionati.
Cantina Toblino, sulle sponde del lago di Toblino vicino a Trento, UVE: Muller Thurgau; COLORE: giallo paglierino tendente al verdognolo; PROFUMO: delicato, leggermente aromatico, SAPORE: secco, morbido, fruttato; ABBINAMENTI: formaggi di malga e freschi, zuppe tradizionali, pesce di fiume cotti al forno e fritture.
Cantina Ca'Tullio, sulle pendici dei colli Friulani, UVE: pinot grigio; COLORE: giallo paglierino con riflessi ramati, PROFUMO: caratteristico con note fruttate e floreali, SAPORE: asciutto, pieno armonico, ABBINAMENTI: zuppe e primi di pesce, pesce al forno,.
Cantina Grappolo d'Oro, sui colli Friulani vicino a Cividale del Friuli, UVE: Ribolla Gialla; COLORE: giallo paglierino abbastanza intenso; PROFUMO: floreale, caratteristico SAPORE: asciutto, vivace, fresco; ABBINAMENTI: minestre, primi di pasta fresca, piatti di pesce d'acqua dolce, orzo e fagioli.
Cantine Mothia, dalla campagne di Marsala UVE: Grillo e Insolia COLORE: giallo paglierino intenso PROFUMO: intenso, caratteristico, floreale con sentori di agrumi SAPORE: caldo e avvolgente, sapido e minerale ABBINAMENTI: peperonata, formaggi e salumi, pasta con le sarde e pesce al forno
Cantina Cerretano, dalle colline delle Marche, VINO BIOLOGICO-VEGANO, UVE: Pecorino 100%, COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli, PROFUMO: caratteristico, gradevole, , SAPORE: tipico e caratteristico, sapido e minerale, ABBINAMENTI: zuppe di pesce, parmigiana, secondi di pesce in tegame e al forno.
Azienda Santa Lucia, dalle terre del Morellino di Scansano, UVE: vermentino e ansonica, COLORE: giallo paglierino, PROFUMO: fresco, floreale, caratteristico, SAPORE: fresco, minerale, fruttato, ABBINAMENTI: antipasti di pesce, primi e zuppe di pesce, pesce al forno
Cantina Santa Maria la Palma, dalle terre della Sardegna , UVE: VERMENTINO DI GALLURA e MALVASIA , COLORE: giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli, PROFUMO: sottile, intenso e delicato, SAPORE: alcolico, morbido con retrogusto leggermente amarognolo, ABBINAMENTI: pecorino sardo e fiore sardo, zuppa di arselle, fave stufate e pesci grigliati.
Vigneti Santa Liberata, , dalle belle colline Marchigiane, agricoltura biologica,UVE: PASSERINA, COLORE: giallo paglierino con riflessi verdi, PROFUMO: floreale con sentori di pesca e frutta esotica, SAPORE: sapido, fresco, intenso leggermente aromatico, ABBINAMENTI: zuppe di pesce, parmigiana di gobbi, sarde alla marchigiana.
Cantina di Custoza, sulle colline del Garda, UVE: pinot grigio; COLORE: giallo paglierino con riflessi ramati, PROFUMO: caratteristico con note fruttate e floreali, SAPORE: asciutto, pieno armonico, ABBINAMENTI: zuppe e primi di pesce, pesce al forno.
Vigneti Santa Liberata, dalle belle colline Marchigiane, Biologico, UVE: PECORINO, COLORE: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, PROFUMO: gradevole di fiori bianchi e frutta fresca a polpa bianca, SAPORE: delicato, fragrante con buona acidità e persistenza, ABBINAMENTI: zuppe di pesce, parmigiana di gobbi, sarde alla marchigiana.