IL VITIGNO PINOT NERO
Questo vitigno è conosciuto come la grande uva rossa della Borgogna, sua terra di origine, ed espressione di uno dei vini Francesi più apprezzati. E’ una varietà particolarmente antica, con molta probabilità una selezione di viti selvatiche creata dell’uomo almeno 2000 anni orsono. Vi è qualche indicazione sulla sua presenza in Borgogna già nel IV secolo d.C. ma si dovrà aspettare il XIV secolo per trovare una descrizione di questa vite in documenti ufficiali e le sue sorti si legheranno inestricabilmente a quelle dei potenti monasteri medioevali della Francia orientale e della Germania. Il Pinot Nero esige molto dal viticoltore e dal vinificatore ed il fatto che una percentuale tanto alta dei produttori più ambiziosi del mondo si cimenti con questo vitigno capriccioso è un omaggio al livello impareggiabile di emozioni sensoriali che si provano degustando uno dei migliori rossi della Borgogna. Un’altra zona della Francia che vede prevalere il Pinot Nero è lo Champagne, zona vinicola dove questa uva è l’ingrediente più usato per produrre i vini spumanti a metodo classico più famosi del mondo.
IL VINO PINOT NERO
Il vino ROSSO ottenuto da questo vitigno ha un fascino sensuale e trasparente, un frutto dolce e un livello di tannini contenuto che dà un pigmento delicato. I vini sono decisamente più affascinati da giovani con sentori di fragola, lampone, ciliegia e violetta mentre con gli anni acquista note più autunnali e speziate, fino ad assumere aromi nettamente più animali dopo molti anni di affinamento in bottiglia.
-
- Vini Friuli
BAG IN BOX ROSSO PINOT NERO IGT DELLE VENEZIE 13% – 5 LITRI
- 23.00€
- Cantina Grappolo d'Oro, sui colli Friulani vicino a Cividale del Friuli, UVE: Pinot Nero; COLORE: rosso rubino poco intenso; PROFUMO: pieno, caratteristico con sentori floreali; SAPORE: asciutto, morbido e vellutato; ABBINAMENTI: formaggi salati e semi stagionati, carni di selvaggina o arrosti delicati.
- Aggiungi al carrello