Renieri Vini, dalle Colline di San Gimignano in Toscana, CARATTERISTICHE: uve Sangiovese, colore rosso rubino, profumo caratteristico e intenso, sapore asciutto caldo e un po’ tannico.
Cantina Polvanera, dalle meravigliose colline della Puglia, BIOLOGICO UVE: primitivo, COLORE: rosso rubino con riflessi violacei, PROFUMO: fruttato, avvolgente, SAPORE: pieno, forte, equilibrato, ABBINAMENTI: primi e secondi piatti di carne e verdure.
Cantine Mothia, dalla campagne di Marsala UVE: Grillo e Insolia COLORE: giallo paglierino intenso PROFUMO: intenso, caratteristico, floreale con sentori di agrumi SAPORE: caldo e avvolgente, sapido e minerale ABBINAMENTI: peperonata, formaggi e salumi, pasta con le sarde e pesce al forno
Cantina Cerretano, dalle colline delle Marche, VINO BIOLOGICO-VEGANO, UVE: Pecorino 100%, COLORE: giallo paglierino con riflessi verdognoli, PROFUMO: caratteristico, gradevole, , SAPORE: tipico e caratteristico, sapido e minerale, ABBINAMENTI: zuppe di pesce, parmigiana, secondi di pesce in tegame e al forno.
Azienda Agricola Nardi Viticoltori, sulle colline di Castellina in CHIANTI, UVE: sangiovese e merlot, COLORE: rosso rubino tenue, PROFUMO: frutta rossa, viola mammola, SAPORE: caldo, asciutto armonico e leggermente tannico, ABBINAMENTI: salumi, primi piatti, carni alla brace e cacciagione
Azienda Santa Lucia, dalle terre del Morellino di Scansano, UVE: vermentino e ansonica, COLORE: giallo paglierino, PROFUMO: fresco, floreale, caratteristico, SAPORE: fresco, minerale, fruttato, ABBINAMENTI: antipasti di pesce, primi e zuppe di pesce, pesce al forno
Cantina Toblino, sulle sponde del lago di Toblino vicino a Trento, UVE: merlot, COLORE: rosso rubino carico, PROFUMO: fruttato, speziato e abbastanza vanigliato, SAPORE: secco, armonico, abbastanza persistente, ABBINAMENTI: primi di carne, grigliate e formaggi misti.
Azienda Agricola La Ginestra, dalle dolci colline Toscane, VINO BIOLOGICO A BASSO CONTENUTO DI SOLFITI LIBERI, UVE: Sangiovese, COLORE: rubino intenso, PROFUMO: pieno, equilibrato, frutta matura, floreale, SAPORE: caldo, pieno, leggermente tannico, abbastanza morbido, ABBINAMENTI: antipasti di affettati e crostini, primi di carne e zuppe, formaggi stagionati, piatti di carne e bistecca alla griglia.
Cantina Santa Maria la Palma, dalle terre della Sardegna , UVE: VERMENTINO DI GALLURA e MALVASIA , COLORE: giallo paglierino con lievi riflessi verdognoli, PROFUMO: sottile, intenso e delicato, SAPORE: alcolico, morbido con retrogusto leggermente amarognolo, ABBINAMENTI: pecorino sardo e fiore sardo, zuppa di arselle, fave stufate e pesci grigliati.